Le ceramiche di Davide Servadei protagoniste al giardino del palazzo vescovile di Imola
Venerdì 25 il titolare di Ceramica Gatti 1928 di Faenza, autore della Madonna delle Grazie realizzata con il fango dell'alluvione, parlerà della sua arte e dialogherà con il pubblico
Giochi di un tempo e voli in mongolfiera, ritorna la Fiera di Valdocco
Sabato 26 il prato della chiesa di San Francesco si riempirà di giochi e attività per grandi e piccini.
Sul palco del Cassero adulti e bambini alla ricerca del gioco perduto
A Castel San Pietro uno spettacolo che affronta, attraverso il gioco, i nuovi modelli di relazione fra genitori e figli.
La battaglia delle botti, un convegno per rivivere l’epico scontro tra guelfi e ghibellini
Sabato 16 all'abbazia di Valsenio l'incontro per ricordare lo scontro di 500 anni fa tra Imola e Casola Valsenio
Cotignola e la Segavecchia, una tradizione arrivata all’edizione numero 572
Di origini antichissime, tra cortei e filastrocche la festa trova il suo apice nel rito propiziatorio del rogo della "vecchia"
A Conselice torna la Sagra del Ranocchio
Da giovedì 12 a lunedì 16 piazza Foresti sarà scenografia di concerti, spettacoli e raduni.
Il cardinale Zuppi a San Giovanni Nuovo in Imola per celebrare i 50 anni...
Prima dell'incontro, il vescovo Mosciatti e il porporato faranno visita alla realtà di Casa Novella di Castel Bolognese.
Musica e fede. Allo Stignani la pianista Jin Ju dedica un concerto al vescovo...
A dieci anni dalla storica esibizione in Vaticano, la docente dell'Accademia pianistica di Imola eseguirà brani di Bach, Mozart, Beethoven, Chopin e Liszt.
Torna “Imola il centro fiorisce”: musica, promozioni e lo show in piazza con Ruffini,...
Appuntamento sabato 11 maggio nelle vie e nelle piazze del centro storico
Hera regala l’ingresso alla mostra su Senna al Maicc
Il gruppo, partner dell'evento, offre l'ingresso alla mostra dalle 12 alle 19 di sabato 15 giugno.