11, Luglio, 2025

Il giardino come arte: Gianmatteo Malchiodi al Museo Diocesano

Terzo appuntamento estivo nel giardino storico del palazzo vescovile. Il paesaggista racconta l’evoluzione del giardinaggio in Italia, dal Rinascimento alle prospettive future

Anche quest’anno il Museo Diocesano invita il pubblico a scoprire la bellezza del suo giardino storico nel cuore del palazzo vescovile. Venerdì 20 giugno, alle ore 21 è in programma il terzo evento che avrà come protagonista Gianmatteo Malchiodi, paesaggista, che parlerà dell’evoluzione del giardinaggio in Italia. Il relatore aprirà il suo intervento raccontando il proprio percorso, soffermandosi sulle difficoltà incontrate in un periodo in cui non era semplice reperire informazioni, ottenere certe varietà di piante o entrare in contatto con altri professionisti e appassionati del settore. Da questa esperienza iniziale si passerà a una panoramica storica sul giardino in Italia, con particolare attenzione all’epoca rinascimentale e manierista, periodo di grande splendore per l’arte del giardinaggio. 

In conclusione, Malchiodi offrirà una panoramica sul presente, soffermandosi sul mondo delle fiere, sulla crescente rete di appassionati e le direzioni future per il giardinaggio e la progettazione del paesaggio.

Al termine dell’incontro è previsto un momento di confronto diretto con il pubblico. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti disponibili.


©Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO