11, Luglio, 2025

Imola di Mercoledì accende l’estate

Il 18 giugno al via la rassegna con visite guidate, mercatini, animazioni, degustazioni e spettacoli nel cuore della città

Tra mercatini, intrattenimento, animazioni per tutte le età e visite guidate è pronta a tornare, mercoledì 18 giugno, Imola di Mercoledì. L’evento, nato nel 2002 e organizzato da Confcommercio Ascom Imola in collaborazione con il Comune di Imola e numerosi partner imolesi, si svolge in quattro mercoledì tra i mesi di giugno e luglio, con le successive date che saranno 25 giugno, 2 e 9 luglio.

Il programma del 18 giugno

Il Giardino storico del Palazzo Vescovile apre le porte ai visitatori con una visita guidata gratuita, programmata per le 20, tra oltre 1500 tra alberi, cespugli, agrumi, rose e ortensie. Seguirà poi una visita guidata al Museo delle carrozze, dove sono esposte le due imponenti berline settecentesche dei vescovi di Imola. I partecipanti dovranno ritirare il proprio ticket per l’ingresso all’infopoint, con un massimo di 40 posti disponibili.

La prima serata dell’iniziativa sarà appunto questo mercoledì con tanti eventi e intrattenimento per tutte le età. In piazza Matteotti per i bambini sarà presente il luna park, insieme ai giochi gonfiabili, accompagnati dalla performance di danza di ARTlab, Movimento elementale, oltre alle esibizioni artistiche della Ginnastica Biancoverde. Oltre a ciò il mercato Campagna Amica con prodotti a chilometro 0, organizzato da Coldiretti, la degustazione di vini a cura del Consorzio Vini di Romagna e l’esposizione di auto a cura di concessionari imolesi. In piazza Matteotti 1, presso la Galleria della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, si potrà visitare la Mostra di motociclette d’epoca a cura del MIMAS (Museo Internazionale Moto e Auto Storiche).

In piazza Caduti per la Libertà lo shopping by night, con la possibilità di ritirare una t-shirt de I 4 elementi, e, per i più piccoli, il truccabimbi.

In via Emilia e via Orsini spazio ai mercatini di artigianato e antiquariato. Oltre a ciò intrattenimento musicale all’interno del Caffè Emilia, del Caffè Porteno, del Caffè del Grillo e all’ingresso di Palazzo Monsignani, ma anche momenti di lettura nella piazzetta San Francesco grazie alla Biblio-bike, al progetto Goal e ad Alessia Canducci.

In via Aldrovandi e via Quaini degustazioni a tema presso il Senegal Market, accompagnate da esibizioni di zumba. In via Appia e in piazza Medaglie D’Oro animazioni e degustazioni a cura degli esercenti, accompagnate dai mercatini, mentre in piazza Gramsci e via XX Settembre, oltre ai gonfiabili per bambini, esibizioni e duelli di scherma a cura dei Difensori della rocca e del Circolo Scherma Imola. Ci sarà poi il Giocosport per bambini, ma anche arti marziali per ragazzi e adulti a cura della Scuola e Disciplina Kung Fu di Imola. Inoltre ci sarà anche il workshop candele a cura della Maison et Fleurs, oltre alla possibilità di bere e mangiare nei vari street food and drink.

Per finire, in via Mazzini Zuffi Infissi festeggia i suoi 60 anni, al Caffè del Duomo (via Nino Bixio, 1) ci sarà la live performance di Emil Spada, in via Vaini laboratori creativi per adulti a cura di Mani d’inchiostro e nella sede del Circolo Arci Estro di via Sassi 6/A animazioni e degustazioni.

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO