27, Aprile, 2025

Vento fino a 100 km/h, allerta rossa in Emilia Romagna

L'allerta resta massima fino alla mezzanotte di martedì 28

Continua a soffiare un vento molto forte su gran parte dell’Emilia-Romagna. L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, sulla base dei dati previsionali di Arpae, ha emesso un’allerta rossa a partire dalle 12 di oggi, martedì 28 gennaio, fino alla mezzanotte. Nella seconda parte della giornata, infatti, sono previsti venti di tempesta (89 – 102 km/h) lungo la fascia appenninica centro-orientale fino alla fascia pedecollinare, con possibili raffiche di intensità superiore nelle zone di crinale. Sui rilievi occidentali, sulle colline centrali e nelle zone di pianura centro-orientale sono attesi venti di burrasca forte (75 – 88 km/h). Nelle altre zone di pianura e sulle colline più occidentali, previsti venti di burrasca moderata (62-74 km/h).

Per quanto riguarda la criticità idraulica, allerta arancione nella parte orientale della regione. In corso la piena del fiume Lamone, causata da una piovosità intensa localizzata nella parte montana. In arancione per criticità idraulica anche le aree centrali emiliane (piena del Reno) e quelle centro-occidentali per Panaro, Secchia ed Enza. Più a ovest, c’è attenzione per il transito delle piene di Taro e Parma.
Per la giornata di domani, mercoledì 29 gennaio, sono previsti venti fino a 74 km/h da sud-ovest, con raffiche di intensità superiore, sui rilievi e sulla fascia pedecollinare centro-orientale. Fenomeni, questi, in attenuazione nel corso del mattino.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO