Circondario, assegnate le deleghe. A Montanari (Medicina) la ricostruzione post alluvione

C'è anche una delega al Monitoraggio delle emissioni di onde elettromagnetiche, assegnata al sindaco di Dozza Albertazzi


Dopo l’insediamento della giunta del Nuovo Circondario Imolese, il presidente dell’ente sovracomunale di via Boccaccio, Marco Panieri, ha attribuito le deleghe ai sindaci che compongono la giunta.
Panieri ha tenuto per sé le deleghe a Sanità, Polizia Locale, Pianificazione urbanistica, Sviluppo economico, Progetti europei. Francesca Marchetti (Castel San Pietro Terme, vicepresidente del Nci) si occuperà di Welfare, Coordinamento politiche dell’istruzione (Cisst), Trasporto pubblico, mentre l’altra vicepresidente Beatrice Poli ha ottenuto le deleghe a Coordinamento delle politiche culturali e delle politiche giovanili circondariali, Pari opportunità, Legalità e lotta alle mafie.

Messaggio promozionale


Matteo Montanari, confermato sindaco di Medicina, avrà la nuova delega alla Ricostruzione post alluvione, rispecchiando quella assegnata in seno al consiglio della Città metropolitana di Bologna dal sindaco Lepore. Oltre a questa delega, Montanari ha ottenuto quelle relative alla Conferenza territoriale Socio-Sanitaria metropolitana, al Personale e alle Gestioni associate.
Luca Albertazzi (Dozza) è il sindaco delegato a Transizione digitale, Informatica, Monitoraggio delle emissioni di onde elettromagnetiche, Alberto Baldazzi (Castel del Rio) ha la delega al Patrimonio, Claudio Franceschi (Castel Guelfo) all’Agricoltura e Attività venatoria, Mauro Ghini (Borgo Tossignano) avrà le deleghe a Montagna, Coordinamento Protezione Civile, Parco regionale della Vena del gesso, Gabriele Meluzzi (Fontanelice) Turismo e rapporti col GAL Appennino Bolognese e infine Nicola Tassinari (Mordano) avrà Bilancio e tributi, Ambiente e transizione energetica.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Redazione

Pubblicità



ù