A cent’anni dalla nascita, ricordiamo Walter Berti (Lugo, 7 luglio 1924 – 1 settembre 2006), il conosciutissimo Walberti (dal nome della sua casa editrice), a suo tempo, decano degli editori ravennati, con un catalogo-opere di oltre 400 titoli, che spaziavano nei diversi settori della cultura, ma con un’attenzione tutta particolare per Lugo e la Romagna.
Dalla vecchia tipografia di piazza I Maggio 13 (angolo via Mariotti), si era spostato, a metà anni ‘90, in via Fuschina 18, verso Sant’Agata, da dove la tipolitografia Cortesi aveva continuato a sfornare opere di romagnolistica, saggistica, storiografia, narrativa, pubblicazioni periodiche e numeri unici.
Non c’è un solo angolo della sua Lugo che non sia stato raccontato, fotografato o commentato. Walter Berti era un uomo carico di esperienze e di aneddoti che riversava con bonomia e arguzia. Aneddoti sulla sua gioventù, sul calcio (fu un giocatore del Baracca e un tifoso della Juve del suo amico Ermes Muccinelli), sulle epoche passate, sui personaggi della vecchia Lugo, immortali, ai quali, forse, anch’egli adesso appartiene.
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce:
 fai click qui!

Messaggio promozionale



© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Giovanni Baldini

Pubblicità



ù