Alle urne si presenta solo Uniti per Casola del candidato Nati, la sfida è l’affluenza

Per essere eletti serve il 40% dei votanti e il 50%+1 dei consensi


Gli elettori chiamati a rinnovare sindaco e consiglio comunale di Casola Valsenio troveranno sulla scheda solo il simbolo di Uniti per Casola. Alla scadenza dei termini per presentare le candidature, sabato 11, nessun altra lista si è presentata. Questo significa che affinché il voto sia valido, alle urne dovrà recarsi il 40% degli aventi diritto. Oltre a ciò i votanti dovranno esprimere il 50%+1 dei consensi all’unica a lista in campo. «È un disastro. Sono amareggiato – allarga le braccia Maurizio Nati, candidato della lista di centrosinistra Uniti per Casola -. Non me l’aspettavo. Con la minoranza (la lista Alternativa per Casola, ndr) abbiamo sempre collaborato, in particolare durante gli eventi alluvionali. Mi è sempre piaciuto colloquiare con il paese, anche per ascoltare e raccogliere chi ha idee diverse. Anche se correremo da soli, cercheremo di coinvolgere una disponibilità tra la gente che va al di là delle bandiere. Nei prossimi cinque anni abbiamo bisogno di ricreare le condizioni per rilanciare il territorio e per fare questo c’è bisogno del lavoro di tutti. Lavoreremo per favorire sempre di più uno spirito di squadra» ha commentato il vicesindaco uscente nelle vesti di unico candidato primo cittadino. Nei giorni scorsi, precisamente sabato 12, la lista Uniti per Casola aveva dato appuntamento ai propri supporter e simpatizzanti all’inaugurazione della sede elettorale nel centro di Casola, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale Andrea Corsini. «È stato un pomeriggio davvero piacevole, grazie a tutti!» hanno scritto gli esponenti del gruppo sulla loro pagina Facebook.

Messaggio promozionale


  • Uniti per Casola – Candidato sindaco: Maurizio Nati
    Candidati consiglieri:
    Sara Acerbi (39 anni), impiegata; Dorothee Karina Bulling (37) impiegata; Giancarlo Cantagalli (64), pensionato; Filippo Dardi (24), impiegato; Sonia Galliani (54), insegnante; Filippo Manfreda (25), ingegnere; Genny
    Morara (38), coltivatrice diretta; Francesco Naldi (64), pensionato; Paride Ridolfi (58), impiegato; Flavio Sartoni (40), impiegato
CASOLA_VALSENIO_facsimile

© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Matteo Pirazzoli

Pubblicità



ù