Domenica 5 maggio la comunità di Casola Valsenio torna in festa presso uno dei luoghi più suggestivi e antichi della vallata del Senio: l’abbazia di Valsenio.
Un appuntamento che affonda le sue radici nel 1889 e a un voto alla Madonna. Una tradizione che rimane viva grazie alla comunità parrocchiale di Valsenio guidata da don Sante Orsani, con il patrocinio del Comune, che organizza l’Antica fiera di Valsenio.
Il programma
Ore 8 Arrivo animali
Ore 9 Santa messa nell’Abbazia di Valsenio
Ore 9.45 Tradizionale benedizione degli animali, canti tradizionali del maggio con i Maggiaioli e saluto delle autorità
Ore 10 Presentazione animali – soggetti rappresentativi
Ore 12.30 Pranzo dell’allevatore
Ore 14.30 Presentazione animali – soggetti rappresentativi
Ore 15 Rosario in Abbazia
Ore 16.30 Chiusura fiera
Intrattenimento con i giochi antichi di legno, la mostra di asini di razza romagnola organizzata dall’associazione Asirara e la schiusa delle uova di gallina. Durante tutta la giornata sarà aperto il Ristoro del Contadino.
© Riproduzione riservata