Esce di strada sulla Montanara, aveva la patente di guida scaduta da anni

I carabinieri avrebbero «scoperto che l'anziano si era messo alla guida con una patente scaduta una decina di anni fa, senza preoccuparsi di rinnovarla»

Era alla guida di un’auto con la patente scaduta dieci anni fa l’anziano che il 14 novembre è stato soccorso da carabinieri e 118 dopo essere uscito di strada mentre percorreva la Montanara, schiantandosi poi contro un palo telefonico.
La scoperta è stata effettuata dai carabinieri di Fontanelice, intervenuti sul posto per i rilievi di legge e per gestire la viabilità.
È successo alle ore 17 del 14 novembre, quando la centrale operativa dell’Arma ha ricevuto la telefonata di un cittadino «che riferiva di aver avvistato un’automobile incidentata sul terreno adiacente alla provinciale della vallata del Santerno».
I militari si sono diretti sul posto e quando sono arrivati hanno soccorso l’anziano, il quale avrebbe riferito ai carabinieri «di essere finito fuori strada a causa di un malore mentre stava andando a prendere il pane».
Soccorso dai sanitari del 118, l’anziano è stato trasportato al pronto soccorso e dimesso poco dopo. Durante gli accertamenti, i carabinieri avrebbero «scoperto che l’automobilista si era messo alla guida con una patente scaduta una decina di anni fa, senza preoccuparsi di rinnovarla» spiegano dal comando provinciale dell’Arma. L’automobilista è stato sanzionato in via amministrativa ai sensi dell’Art. 126 del Codice della Strada che norma “Durata e conferma della validità della patente di guida” e stabilisce che, per chi ha superato il settantesimo anno di età, la patente B deve essere rinnovata ogni tre anni e al compimento dell’ottantesimo anno di età il rinnovo deve essere effettuato ogni due anni.


© Riproduzione riservata