white button up shirt hanging on black metal bar

Contenuto sponsorizzato


Il maglione è un capo immancabile nel guardaroba maschile. Ideale per diverse occasioni, per essere valorizzato al massimo richiede attenzione a un dettaglio specifico. Quale di preciso? Il capo che si mette sotto. Si tratta di un aspetto che può fare la differenza.

A dimostrarlo ci pensano, per esempio, le proposte di maglieria uomo che si possono ammirare sullo store della celebre casa di moda Boggi Milano, dove spiccano abbinamenti come quello che vede in primo piano il maglione con scollo a V e la camicia. Questo mix è l’ideale nei casi in cui si ha la necessità di puntare sulla formalità, ma senza scadere nell’eccessivo rigore.

Anche quando si ha a che fare con il maglione a girocollo la camicia ha il suo perché. Non importa che si parli di un modello button down piuttosto che di uno classico: scegliere di indossare la camicia sotto il maglione a girocollo da uomo è un’opzione che permette di non sfigurare sia nei momenti in cui si può sfoggiare un abbigliamento casual, sia nelle circostanze più formali.

Per completare il look in queste situazioni, si può ricorrere alla cravatta. La buona notizia? Essendoci sufficiente spazio tra camicia e maglione, ci si può sbizzarrire notevolmente per quanto riguarda le tipologie di nodo. In tutti i casi, è sempre bene fare attenzione a seguire una regola di stile molto importante: il colletto della camicia deve stare rigorosamente sotto al girocollo.

L’uomo che vuole apparire curato ma originale, non può fare a meno di tenere nell’armadio il cardigan, tipologia di maglione che vede semplicità e raffinatezza in perfetto equilibrio.

Pure in questo caso, la camicia rappresenta la scelta perfetta per esaltare il capo e l’outfit in generale. Chi vuole aggiungere l’accessorio che rende tutto più speciale, può orientarsi verso una cravatta dalle linee slim.

Il cardigan può essere sfoggiato tranquillamente anche con sotto capi diversi dalla camicia, per esempio la t-shirt. Quando la si sceglie, è opportuno optare verso modelli caratterizzati da un tono cromatico simile a quello del maglione o, in generale, senza fantasie complesse. La regola appena ricordata va tenuta presente soprattutto nei casi in cui il cardigan scelto presenta una lavorazione particolarmente elaborata.

Concludiamo con un piccolo focus sul dolcevita, maglione da uomo che ha segnato la storia dello stile italiano – per rendersene conto, basta rammentare che la sua fama è iniziata grazie agli outfit di Marcello Mastroianni nel celebre film di Fellini – e che può essere indossato sopra a una t-shirt girocollo, meglio se molto aderente.


Informazione pubbliredazionale