Fontanelice, dopo le frane e i lavori riapre la Sp 33 Casolana

La strada distrutta dalle frane era stata al centro di un video-appello di residenti e aziende agricole diventato virale


È stata riaperta al transito questa mattina la SP 33 Casolana, nel comune di Fontanelice, chiusa dopo l’alluvione del maggio scorso a causa delle frane che l’avevano pesantemente danneggiata.
Un giorno atteso da mesi per residenti e aziende agricole che, dopo le frane di maggio, erano costretti a percorrere la Casolana Vecchia, conosciuta come Salita del cane. Una strada stretta, con pendenze fino al 20%. Una salita pericolosa e difficile in vista dell’inverno.
Il punto di svolta è stato un video che si è diffuso a livello nazionale pubblicato dall’ Agriturismo” La Taverna” di Fontanelice, in cui i residenti lanciavano un appello alle istituzioni. Un video che ha mosso Comune, Circondario, Città metropolitana, Regione, Ministero e Anas, portando all’ipotesi di realizzazione di una strada provvisoria alternativa. «Un percorso, pur d’emergenza, che dà maggiori garanzie di portata e resistenza a eventuali ulteriori movimenti del versante franato» come comunicato allora dalla Città metropolitana.
Nei primi giorni di settembre, in un ultimo sopralluogo di tecnici, imprese e progettisti dopo a rimozione dei cumuli di terra, e preso atto inoltre dell’imminente arrivo delle risorse da parte del Commissario straordinario, «si è deciso di realizzare un intervento più ampio, più costoso, più lungo da realizzare, ma già parte dell’opera di ripristino definitivo – fanno sapere dalla Città metropolitana -. Si è dunque deciso di ricostruire la strada dov’era prima dell’alluvione, previo consolidamento dei terreni agricoli e boschivi a monte e a valle della strada tramite la regimazione delle acque superficiali e di falda, interessando solo marginalmente i terreni agricoli circostanti».
Oggi l’inaugurazione, a cui hanno preso parte i residenti e i proprietari di aziende agricole e agriturismi della zona (tra cui Stefano Colli de La Taverna), istituzioni e il parroco don Cesare Carcioffi che ha impartito la benedizione.

Messaggio promozionale



© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Redazione

Pubblicità



ù