Un primo giorno di scuola speciale all’istituto agrario Scarabelli di Imola. La consueta cerimonia di accoglienza delle classi prime è stata presieduta, in occasione dei 140 anni della scuola, dal sindaco Panieri, dall’assessore alla scuola Castellari e dal presidente della Regione Stefano Bonaccini.
È stata anche l’occasione per inaugurare la nuova sede del istituto Ghini. Da quest’anno, infatti, l’istituto di via Ascari accoglie sia gli studenti dell’indirizzo agrario sia quelli dell’indirizzo chimico Ghini, precedentemente collocati nei locali in viale D’Agostino, che diventerà la futura sede del polo liceale di Imola.
Questo è stato possibile grazie ai lavori di ristrutturazione ed adeguamento dell’ex convitto Scarabelli, il cui primo piano è operativo già da oggi. «Siamo arrivati un po’ lunghi – ammette Gian Maria Ghetti, dirigente scolastico dello Scarabelli-Ghini -. Il piano terra è ancora parzialmente cantierato, ma i lavori saranno presto conclusi». Nonostante questo le aule erano pronte e hanno accolto le classi. Il preside ha poi accompagnato Bonaccini e Panieri in una rapida visita alle classi ospitate dall’ormai ex convitto.
Francesco Grassi
© Riproduzione riservata