Casola e una festa per la Misericordia, da oltre 40 anni volontari al servizio del paese

Dal trasporto sanitario agli anni del Covid, fino all'ultima emergenza frane. Nel numero in edicola l'intervista al governatore Giancarlo Cantagalli

A  Casola Valsenio, nella tensostruttura delle associazioni in viale Neri, dall’8 al 10 settembre avrà luogo la festa della Misericordia. Sarà un momento per la comunità casolana di trovarsi, condividere momenti gioviali dopo i duri mesi dell’emergenza frane e per ricordare gli oltre 40 anni della presenza della confraternita in paese, come ci spiega il governatore Giancarlo Cantagalli (carica assimilabile a quella di un presidente di associazione). «La Misericordia è nata a Casola nel 1979, su volontà dell’allora arciprete monsignor Giancarlo Menetti per rispondere all’esigenza del paese di avere un’ambulanza, come servizio taxi, non di pronto soccorso». Ma perché proprio la Misericordia? «La confraternita – continua Cantagalli – opera a livello nazionale. Monsignor Menetti era originario di Piancaldoli (frazione toscana di Firenzuola a pochi chilometri dal confine di regione con Castel del Rio, ndr), la conosceva bene e aveva avuto a che fare con quest’associazione. Ha quindi inciso il fatto che fossimo tutte persone credenti e per la vicinanza di Casola al territorio toscano»…


Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale disponibile in edicola e in edizione digitale arricchita!
Ora è possibile acquistare anche la copia digitale (in formato pdf) del giornale dal nostro sito di e-commerce: fai click qui!


L’appuntamento
Tre giorni di festa per la Confraternita della Misericordia di Casola Valsenio. Le danze inizieranno venerdì 8 alla tensostruttura dalle 19 con un ricco menù e la possibilità di ordinare d’asporto (gradita prenotazione entro le 10.30 e ritiro del cibo dalle 11.30 alle 12.30). In questa serata l’associazione Nuova Arte & Danza presenterà lo spettacolo Alla Grande. Sabato 9 alle 20.45 di potrà assistere all’evento Canta che ti passa con le esibizioni canore degli allievi del corso di canto di Monia Visani. Ultimo appuntamento per domenica 10: alle 11 la santa messa presso il cortile della Misericordia e benedizione degli automezzi. I tre giorni di festa si chiuderanno con un pranzo, sempre alla tensostruttura. Durante la festa sarà possibile tesserarsi o rinnovare l’adesione alla Misericordia. La festa è patrocinata dal Comune di Casola Valsenio.


© Riproduzione riservata