Nuova luce per Dozza, dove il mese di settembre coinciderĂ con il via alla gestione del servizio tramite project financing da parte della ditta Aldrovandi Srl di San Lazzaro. Si tratta della possibilitĂ per un operatore privato, definito come promotore, di proporre la realizzazione di opere pubbliche attraverso un contratto di concessione.
«Si tratta di una forma di cooperazione tra settore pubblico e privato, con allocazione dei rischi anche a carico dell’operatore, in grado di generare entrate sufficienti a remunerare l’investimento effettuato – fanno sapere dal municipio di piazza Zotti -. Calano così i costi annui a carico del Comune con accordo di affidamento per 15 anni».
Il censimento della rete di illuminazione ha evidenziato la necessitĂ di riqualificare 1241 punti luce, per cui il nuovo gestore svilupperĂ una mirata programmazione di manutenzione, efficientamento energetico e restyling dell’impiantistica in area comunale. Si andrĂ dalla fornitura di energia elettrica allo sviluppo delle fasi di manutenzione programmata, periodica e preventiva, correttiva e straordinaria della rete. Senza dimenticare la fornitura dei materiali di uso e consumo, mezzi, attrezzature, strumenti e quanto necessario a garantire la qualitĂ dei servizi e la progettazione, il finanziamento e l’esecuzione di interventi per la messa a norma e in sicurezza degli impianti. In vista di un’ottica di risparmio energetico, gli attuali apparecchi saranno sostituiti con quelli a led.
Il cronoprogramma prevede massimo 90 giorni per la sostituzione di tutti i corpi illuminanti esistenti con nuovi a matrice led ad esclusione di quelli del centro storico e della rocca, per i quali occorreranno non piĂ¹ di 120 giorni. Stesso tempo per la realizzazione di nuovi impianti mentre per quadri elettrici e linee di alimentazione da sostituire serviranno un massimo di 180 giorni dall’affidamento dell’appalto. Tra le novitĂ anche l’attivazione di un call center dedicato all’attivitĂ di raccolta delle richieste di intervento: segnalazioni di anomalie, reclami, solleciti e informazioni in genere da parte degli utenti (numero verde 800 692 269 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14).
A metà del mese di settembre, inoltre, prenderanno il via anche i lavori per l’efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione presso la sede municipale di via XX Settembre. Opere, dal costo complessivo di 70mila euro, finanziate completamente con fondi Pnrr.