20, Luglio, 2025

Proseguono i controlli in Pedagna, riscontrate 60 violazioni al Codice della strada

Tra le irregolarità rilevate ci sono limiti di velocità superati, alterazione delle caratteristiche costruttive dei ciclomotori, uso di cellulare alla guida

Sono proseguiti anche nelle scorse sere i controlli congiunti organizzati dal commissariato di polizia e dalla polizia locale nell’area della Pedagna.
Durante i vari servizi di pattugliamento complessivamente sono stati controllati oltre 100 veicoli, di cui una settantina di ciclomotori e sono state identificate più di 150 persone.
«Dai controlli – fanno sapere dal Comune -, sono state accertate un totale di 60 violazioni alle norme del Codice della strada, per irregolarità nelle modalità di guida, dalla velocità eccessiva alle impennate per i giovani motociclisti, per alterazione nelle caratteristiche costruttive dei ciclomotori, per mancanza di documenti e per uso del cellulare alla guida dell’auto».
In quattro casi le violazioni hanno interessato conducenti minorenni, che trasportavano a bordo del ciclomotore un’altra persona. Pertanto si è reso necessario far intervenire i genitori, a cui notificare i verbali ed affidare il minorenne. Sono state ritirate quattro patenti di guida, per irregolarità documentali e due carte di circolazione.
La presenza di pattuglie in motocicletta della Polizia Locale è risultata particolarmente utile nel caso dell’inseguimento di un giovane che, alla guida di un ciclomotore, è stato sorpreso ad impennare. Il giovane motociclista è stato poi raggiunto, fermato e sanzionato. Sono stati effettuati anche controlli a campione con l’alcoltest, senza che fossero rilevate violazioni per guida in stato di ebbrezza.
I controlli congiunti sono stati effettuati anche in centro storico dove per alcune attività sono stati verificati anche i livelli delle emissioni rumorose, senza registrare violazioni, e nell’area di viale Carducci – viale Nardozzi, dove sono state identificate alcune persone. Analoghi servizi di pattugliamento congiunto fra polizia di Stato e polizia locale sono previsti anche nelle prossime settimane.


 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO