brown and black nuts on white ceramic bowl

Contenuto sponsorizzato


Mandorle, noci, nocciole, pistacchi e pinoli passando per le noci di macadamia, gli anacardi e molte altre varietà meno conosciute. Sono le tante varietà che compongono il mondo della frutta secca oleosa, un universo decisamente riscoperto negli ultimi anni e pieno di benefici per il nostro organismo.

Prima si era soliti consumare la frutta a guscio solo nel corso delle festività di Natale e Capodanno, come complemento sfizioso e tradizionale della tavola, oggi, invece, questi alimenti si scelgono come componenti di una dieta sana ed equilibrata. Mandorle, pistacchi e company hanno molto da offrire dal punto di vista nutrizionale: sono un vero concentrato di fibra alimentare che favorisce una giusta azione intestinale e soprattutto calma la fame in quanto attiva un’azione saziante. La frutta secca, inoltre, è ricca di acidi grassi buoni omega 3 e omega 6 che favoriscono il buon funzionamento dell’apparato cardio-circolatorio. E poi vitamina B ed E, ad altissimi livelli che garantiscono proprietà antiossidanti e anti-age, sali minerali e proteine.

Ottima come spuntino di mezza mattina o nel pomeriggio, la frutta secca è comoda da portare con sé ovunque si va, da mangiare al volo anche mentre ci si muove in città. C’è però sempre una cosa importante da ricordare: che sia italiana o esotica, la scelta sulla qualità è quella che conta. Biologica e premium questo costituisce il mix perfetto per la frutta a gusto che riesce a dare all’organismo tutti i principi nutritivi elencati poc’anzi.

Grande varietà, con tutte queste caratteristiche per la frutta secca, si può trovare sullo shop CiboCrudo che propone solo prodotti provenienti da agricoltura biologica certificata, garanzia di qualità che consente di avere la certezza di mangiare solo alimenti privi di pesticidi e sostanze chimiche nocive. Il team di CiboCrudo ha creato un’apposita sezione dedicata alla frutta secca selezionando solo produttori di eccellenza in tutto il mondo, rigorosamente dalle zone nelle quali le produzioni di frutta secca oleosa danno i frutti più pregiati grazie a coltivazioni certificate e contadini che possono essere definiti dei veri e propri artisti in questo campo.

Molta della frutta secca biologica è italiana, come i pinoli biologici italiani 100% e le mandorle di Sicilia, fino ad arrivare alle noci dell’Amazzonia. Ci sono tanti sfizi da provare e gustare da soli o per la preparazione di dolci e biscotti. Tra questi i semi di albicocca amari, perfetti per gli amaretti tradizionali o gli zigoli per la realizzazione della bevanda spagnola horchata de chufa.


Informazione pubbliredazionale