Emergenza maltempo, Valsalva isolata dalle frane. «Situazione drammatica»

«Le frane hanno ingoiato il guardrail - racconta Francesca Mazzola, residente nella frazione -. Non sappiamo quanto ci vorrà a sistemare tutto»

Le piogge incessanti che si sono abbattute su tutto il territorio romagnolo hanno causato numerose frane che, con troppa frequenza, hanno finito con il mettere in condizioni di isolamento paesi e frazioni. Come nel caso di Valsalva, a Castel del Rio, che in seguito agli incessanti smottamenti si è trovata completamente isolata. Lungo via Montanara, la strada principale, una colata di terra e fango ha infatti interrotto la circolazione. Nessuno può percorrere la strada, fatta eccezione per i mezzi di soccorso che stanno cercando incessantemente di liberare la via.
«Eravamo completamente isolati – le parole di Francesca Mazzola, una residente di Valsalva, nel pomeriggio di venerdì 19 maggio -, fino a giovedì potevamo almeno transitare con mezzi leggeri ma dopo l’ultima frana è permesso circolare soltanto ai mezzi di soccorso». Lo strato di terra che si trova sotto il manto stradale, infatti, ha assorbito molta acqua e, di conseguenza ha iniziato a sprofondare a valle. «Le frane hanno ingoiato il guardrail – aggiunge Mazzola -, non sappiamo quanto ci vorrà a sistemare tutto, ma fino a quel momento cerchiamo di aiutarci come possiamo». Gli abitanti della frazione hanno istituito un centro di raccolta per tutti i beni di prima necessità per le persone che si sono trovate costrette ad abbandonare le proprie case. «La situazione è ancora in divenire – conclude – ma resta drammatica. Ci sono ancora molte famiglie qui che non sanno come fare. Alcune case sono inagibili, noi tutti cerchiamo di aiutare come possiamo ma è dura».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale