Con la farsa di Gioachino Rossini La scala di seta, il Comunale di Bologna approda al teatro Stignani di Imola per due serate scacciapensieri all’insegna di esilaranti intrighi. Questa farsa su libretto di Giuseppe Maria Foppa, appartenente al gruppo delle cinque operine comiche che Rossini scrisse per il teatro San Moisè di Venezia, è considerata uno dei capolavori giovanili del maestro insieme al Signor Bruschino e a L’inganno felice.
La scala di seta è un’opera in atto unico, che narra le vicissitudini di due giovani innamorati i quali, tra continui intrighi ed equivoci, usano una scala di seta per frequentarsi e accedere alle stanze più inaccessibili del palazzo. L’esecuzione dal vivo è affidata all’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e vedrà protagonisti gli allievi della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna. Sono previste due recite nelle serate di lunedì 15 e mercoledì 17 maggio, entrambe alle 20.30. La regia dell’opera è curata da Francesco Esposito, mentre la direzione sarà affidata a Luciano Acocella (lunedì 15 maggio) e Alissia Venier (mercoledì 17 maggio).
I biglietti si possono acquistare sul portale www.vivaticket.com, oppure alla biglietteria del teatro Stignani lunedì 15 maggio dalle 18.30 alle 20.30 e mercoledì 17 maggio sempre dalle 18.30 alle 20.30.