Maltempo, frane e strade chiuse nella vallata del Santerno. Isolata la frazione di Carseggio – Foto

La testimonianza: «Io, come altri studenti. sono rimasta bloccata a Imola dopo l'uscita da scuola». Il Sillaro supera il livello di allerta rossa, chiuso il ponte della Bettola in via Nuova

Frana a Fornione. Foto TeleVallata

Il maltempo si abbatte sulla vallata del Santerno. Le forti piogge che dalla serata di ieri stanno incessantemente interessando il territorio del circondario imolese hanno prodotto diversi problemi in vallata.
A Casalfiumanese la frazione di Carseggio è rimasta isolata in seguito all’allagamento del guado sul Santerno e alle frane che hanno coinvolto la via d’accesso alla frazione. «Io, come altri studenti residenti a Carseggio, sono rimasta bloccata a Imola dopo l’uscita da scuola – ci racconta Alice, studentessa al liceo di Imola che abita nella frazione -. Nonostante in paese siano al lavoro per rimuovere gli ostacoli, non so quando potrò tornare a casa. La speranza è che il guado venga liberato entro la notte, di modo che la strada sia nuovamente agibile».
Con un’ordinanza della sindaca Poli è stata disposta la chiusura immediata di alcuni tratti di strada in via Croara e via Maddalena «al fine di prevenire pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza, ad eccezione dei residenti previa valutazione dello stato dei luoghi e dei mezzi di soccorso, fino alla successiva revoca delle stesse ordinanze». Aperto il centro operativo comunale per affrontare l’emergenza, sul posto protezione civile e vigili del fuoco per aiutare le persone rimaste isolate. Via Valsellustra è stata completamente invasa dall’acqua in alcuni tratti ed è stata chiusa al traffico.
Anche a Fontanelice strade chiuse e abitazioni isolate, come in via Posseggio dove la sede stradale è stata coinvolta da una frana (nella foto). Anche a Fornione il maltempo ha provocano uno smottamento che ha distrutto la strada e messo in pericolo di crollo un’abitazione. Isolati alcuni edifici presenti in zona.
Segnalata frana anche a Borgo Tossignano in via Siepi di San Giovanni, poco sopra l’agriturismo. Una zona che già nel gennaio dello scorso anno era stata coinvolta da una frana che aveva distrutto la strada.
Spostandoci in pianura, a Castel Guelfo è stato chiuso il ponte della Bettola per precauzione in quanto l’acqua è arrivata a lambire la sede stradale.
Disagi anche a Castel San Pietro dove il Sillaro (ben sopra il livello di allerta rosso) ha invaso parcheggi e gli orti in viale Oriani, costringendo a evacuare alcune abitazioni. In località Gaiana, in via Mori, si segnalano abitazioni invase dall’acqua con diversi interventi dei vigili del fuoco.

 

+ IN AGGIORNAMENTO +


 

Messaggio promozionale