20, Luglio, 2025

Il territorio chiede lavoratori

La Cisl insieme alle altre organizzazioni sindacali ha deciso di rendere omaggio alla nostra carta costituzionale, in occasione dei 75 anni dalla sua entrata in vigore, dedicandole l’edizione del Primo Maggio 2023. Si conferma l’appuntamento in Piazza Matteotti alle 10.45 che sarà preceduto alle 10.15 dal concerto della sempre ottima Banda musicale Città di Imola. Stessi orari ma chiaramente Banda musicale differente a Castel San Pietro Terme. Quindi la Costituzione è protagonista delle riflessioni di questo anno, un testo in cui il lavoro viene riconosciuto come il primo principio fondamentale della Repubblica italiana, un diritto personale e un dovere sociale che deve essere garantito e valorizzato, anche attraverso ulteriori articoli che nella nostra Carta coniugano la persona e la sua realizzazione nel lavoro.
Un testo che ancora oggi è di grande attualità e che seppe tenere insieme anime e pensieri differenti, una “casa comune” generatrice di un patto sociale ampio e condiviso. Un 1° maggio, questo del 2023, che arriva sul nostro territorio in una fase di grandi aspettative ed alcune ombre. Aspettative date da una economia, soprattutto quella manifatturiera, che ha saputo attraversare questi mesi pieni di preoccupazioni legati al conflitto in Ucraina. Il sistema non solo ha retto ha appare in crescita, e generando una interessante prospettiva futura. Nuove attività legate alla logistica si sono insediate e qui la sfida sarà creare una occupazione di qualità. Minori luci nel settore commercio e preoccupazioni sul fronte del welfare, dove i rincari energetici han messo a dure prova il tessuto pubblico/privato. Ancora tutto da decifrare il futuro assetto della sanità, dopo le improvvide uscite dei mesi scorsi permane un silenzio sulle idee concrete. In questo contesto crediamo si debba guardare al futuro ed affrontare per tempo i segnali che da tempo arrivano. Il territorio chiede lavoratori e lavoratrici e si devono creare le possibilità di risposta: pensiamo attraverso la contrattazione di secondo livello, rendendo i livelli retributivi sul circondario attraente per lo stesso ma anche attraverso la messa a disposizione di alloggi, che permettano alle persone di sviluppare il loro progetto di vita nelle nostre comunità. Rimane altresì preoccupante l’inflazione che anche qui continua a mordere, nonostante alcune tendenze migliori rispetto ad un paio di mesi fa. Infine un ringraziamento a tutte le persone (e sono state tante), che ci han testimoniato la loro vicinanza a fronte dell’attacco subito dalla sede Cisl di Imola a partire da Il Nuovo Diario Messaggero che con la possibilità di questo editoriale ci dà segno tangibile di solidarietà. Due attacchi così pesanti in pochi mesi pongono importanti interrogativi che non possono essere sottovalutati: riteniamo sia il momento di gesti ed azioni concrete da parte delle autorità ed Istituzioni tutte. Ciononostante: sia una bella festa per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori.

Enrico Bassani
segretario generale Cisl area metropolitana Bologna


 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO