La primavera di Lugo parte con il botto, grazie a una serie di appuntamenti che accompagneranno i suoi cittadini fino alla fine dell’estate.
Il primo di questi appuntamenti, all’interno del Pavaglione, vedrà come protagonista il Circo Paniko, uno dei primi e più numerosi collettivi di circo contemporaneo. Nata nel 2009 in Emilia-Romagna, la compagnia accoglie artisti da ogni regione italiana, ma non è un circo come gli altri, infatti non sfrutta gli animali ma si affida a giocolieri, trapezisti, clown, maghi e musicisti, creando atmosfere, immaginari e personaggi fuori dal tempo, tra circo e cabaret.
Due tendoni ospiteranno gli spettacoli del circo e l’esibizione di Abracabaret, uno spettacolo comico di circo contemporaneo che unisce i numeri più classici a quelli più sperimentali e di ricerca del collettivo circense, tutto l’intrattenimento proposto è a offerta libera in modo che il valore del lavoro venga deciso dal pubblico.
«Questo periodo sarà importante per noi dopo gli anni del Covid – spiega il sindaco Davide Ranalli -. Questa esperienza ci permette di dialogare con diverse forme d’arte. Un messaggio che unisce le generazioni, dai piccoli ai grandi, e ci permette di interloquire con tutti. Il nostro obiettivo è costruire le condizioni perché tutti possano avere la possibilità di stare nel nostro bellissimo centro storico con proposte di qualità».
Gli appuntamenti
Il calendario degli appuntamenti prende il via sabato 1 aprile con lo spettacolo delle 16.30, a seguire domenica 2 alle 11.30 e alle 19, mercoledì 5 e giovedì 6 lo spettacolo serale alle 21, venerdì 7 alle 17.30. Nel weekend dell’8 e 9 aprile gli spettacoli si terranno alle 18 e alle 21, mentre lunedì 10 il gran finale alle 16.30 e alle 19.
© Riproduzione riservata