Cos’è una terra senza le sue radici? Sono proprio le tradizioni della Romagna il fulcro del progetto di pcto che ha visto coinvolti ragazzi e ragazze della 4ªB sezione classico del polo liceale di Lugo.
«Abbiamo deciso di condividere un percorso mirato alla scoperta della Romagna, analizzando ogni aspetto dell’essenza romagnola e della sua ricca cultura – spiegano i ragazzi nell’editoriale di presentazione -. Più precisamente, ci siamo concentrati sull’approfondimento di alcuni luoghi della zona, dei comuni di Imola e Lugo e di quanto essi abbiano da offrire, mostrando che, per godersi una splendida vacanza, non è necessario recarsi all’estero, ma è sufficiente guardarsi intorno. È proprio la volontà di promuovere il nostro territorio che ci ha spinto a scegliere questa tematica per il laboratorio di pcto (percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento)», un progetto realizzato in collaborazione con il nostro settimanale.
Il frutto di questo percorso è stato presentato dagli studenti stessi nel pomeriggio di sabato 11 marzo nel salone del Museo diocesano di Imola. Curiosi? Le pagine realizzate dai ragazzi e dalle ragazze del liceo classico di Lugo sono nel numero del nostro settimanale che trovate in edicola e in abbonamento digitale da giovedì 16 marzo! Pagine dedicate alla tradizione romagnola e impreziosite dalle illustrazioni realizzate da Livia Ceroni, una delle studentesse della 4ªB che ha preso parte al progetto. Uno speciale da non perdere!
Di seguito le foto della presentazione di sabato