Dalla Germania all’Austria, poi, una volta in Italia, fino a Borgo Tossignano. Sarebbe questo il percorso intrapreso da un 61enne tedesco allontanatosi il 18 gennaio scorso da un centro psichiatrico di Wiesbaden, nella Germania centro-occidentale.
L’uomo è stato soccorso la sera del 29 gennaio dai carabinieri della stazione di Fontanelice che lo hanno trovato «in stato confusionale, in precarie condizioni di salute e in ipotermia, date anche le temperature rigide di questi giorni» riferiscono dall’Arma. Constatate le gravi condizioni dell’uomo «e con non poca difficoltà, dato che il 61enne parlava solo in tedesco ed era sprovvisto di documenti di riconoscimento», i militari sono riusciti a dare un nome all’uomo, destinatario di un provvedimento di rintraccio, in quanto si era allontanato volontariamente dal centro psichiatrico tedesco dove era in cura.
«Il rintraccio era stato pubblicato anche su tutti i siti della polizia tedesca, in quanto il soggetto aveva manifestato intenti autolesionistici e suicidari, inoltre necessitava di assumere farmaci quotidianamente» riferiscono i militari.
I carabinieri hanno quindi richiesto l’intervento del personale sanitario. Trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Imola per verificare le sue condizioni di salute, è stato successivamente trasferito presso il reparto psichiatrico.
«Accertamenti sono in corso anche per capire come lo stesso sia riuscito ad attraversare la Germania, l’Austria e poi una volta in Italia, come sia riuscito ad arrivare fino a Borgo Tossignano» fanno sapere dall’Arma che ha parallelamente avviato i contatti con la polizia e i sanitari tedeschi «al fine di pianificare il rientro dell’uomo presso la sua nazione».
© Riproduzione riservata