dieci minuti d’inferno spengono l’entusiasmo dell’Imolese. I rossoblù al Galli sfiorano il colpaccio contro la Virtus Entella (al momento seconda forza del campionato) salvo poi venire rimontati in pieno recupero. Il grifone non riesce quindi a dare continuità alla vittoria contro Fiorenzuola, rimanendo al penultimo posto a +1 dall’Aquila Montevarchi con il serio rischio di vedere il treno salvezza allontanarsi ulteriormente.
La partita. Dopo il successo in trasferta contro il Fiorenzuola, l’obiettivo dell’Imolese era dare una svolta alla stagione, anche grazie agli innesti provenienti dal mercato invernale che hanno completamente rivoluzionato la formazione guidata da Anastasi. L’Entella veniva da un pareggio a occhiali contro il Gubbio e, comprendendo i match di Coppa Italia, non prendeva goal da tre partite. Motivazioni profondamente diverse separavano le due squadre, così come la situazione in classifica.
Il match parte positivamente per la squadra di casa che si fa vedere in avanti con più di un’azione pericolosa ma senza mai riuscire ad arrivare al tiro. La partita rimane in assoluto equilibrio per tutto il primo tempo, con molti contrasti, anche piuttosto duri, e diverse ammonizioni. È solo a cinque minuti dalla fine del primo tempo che, quasi a sorpresa, passa avanti l’Imolese. Un tocco di mano in area e dopo qualche secondo di esitazione l’arbitro indica il dischetto. A dimostrazione di quanto gli animi si siano scaldati, in seguito al fischio, si accende una piccola rissa in area che sfocia in due ammonizioni. Ci penserà la freddezza glaciale di Simeri (ancora lui) a spegnere l’Entella e a far esplodere di gioia la panchina e la tribuna del Galli. Prima del fischio l’Imolese continua ad attaccare e, durante i sei minuti di recupero, arrivano le proteste rossoblù per un altro fallo in area ospite abbastanza netto che, però, non viene fischiato. Il primo tempo si conclude quindi sul risultato di uno a zero per la squadra di casa.
Il secondo tempo comincia con un assedio della formazione di Volpe (assente per squalifica, al suo posto in panchina siede Bongiorni) ma, con il proseguire della partita, la squadra si concentra sui lanci lunghi, facili prede della difesa Imolese. Imolese che reclama per un altro rigore non assegnato. Il primo tiro effettivo in porta dell’Entella si registra solo a sei minuti dalla fine, ma muore tra le braccia di Rossi. Quando la partita sembra ormai indirizzata verso la seconda vittoria consecutiva romagnola, però, l’Entella trova la doppietta che capovolge il match. All’86esimo, infatti, Morosini prova una conclusione in diagonale in area, respinta in un primo momento da Rossi. La palla finisce sui piedi di Favale che scarica un tiro centrale, ma sulla traiettoria finisce Faggioli, che devia in porta ingannando l’estremo difensore dell’Imolese. Sei minuti di recupero servono all’Entella per credere nella rimonta e pesano sull’Imolese, tutta in difesa, nella speranza di portare a casa un pareggio. Al quinto minuto di recupero l’Entella completa una rimonta che, solo fino a dieci minuti prima, sembrava impossibile. Al 95esimo, infatti, Morosini lascia partire un passaggio per Meazzi, in area. Il cross basso raggiunge Merkaj che deve solo toccare la palla per mandarla alle spalle di Rossi. Lo stadio Romeo Galli ammutolisce e la formazione di Anastasi, a un passo da tre punti fondamentali, si ritrova nuovamente a una lunghezza dall’ultima posizione.
IMOLESE – VIRTUS ENTELLA 1-2
Reti: 41′ pt (rig.) Simeri (I); 41′ st Faggioli (E); 45’+5 st Merkaj (E)
Imolese (3-5-2): Rossi; Camilleri, Serpe, Maddaloni; Cerretti, Bani, Zanon, Faggi, Agyemang; D’Auria, Simeri. A disp. Adorni, Molla, De Feo, Eguelfi, Mamona, Lindholm, Perez, Antognoni, Macario, Doda, Bensaja, Bertaso, Ballanti. All. Giuseppe Anastasi.
Virtus Entella (3-5-2): Borra; Pellizzer, Chiosa, Reali; Zappella, Tascone, Paolucci, Siatounis, Favale; Faggioli, Merkaj. A disp. De Lucia, Paroni, Barlocco, Giammaresi, Dessena, Ramirez, Corbari, Morosini, Rada, Manzi, Banfi, Sadiki, Meazzi. All. Gennaro Volpe.
Ammoniti: Imolese – al 37′ pt Zanon M., al 42′ pt Maddaloni R. D., al 32′ st Rossi G.
Entella – al 30′ pt Reali S., al 42′ pt Merkaj S., al 9′ st Faggioli A., al 12′ st Zappella D., al 25′ st Ramirez G., al 26′ st Paolucci A.
© Riproduzione riservata