Dalle bambole alle auto elettriche: storia del giocattolo, più che un oggetto un appuntamento con la fantasia

red Ferrari ride-on car toy

Contenuto sponsorizzato


Molti pensano, erroneamente, che alcuni dei giochi che hanno accompagnato la nostra infanzia, siano invenzioni recenti, frutto di attenti studi del comportamento dei bambini, che hanno poi portato all’elaborazione di oggetti in grado di sviluppare alcune capacità specifiche e di stimolare la mente dei più piccoli. Invece non è così.
Uno dei giochi più amati, lo yo-yo, ad esempio, sarebbe stato inventato in Cina, oltre 2mila anni fa. Poi c’erano i bimbi dell‘Antica Roma, che giocavano già con le bambole, che erano fatte di corda o di argilla. Naturalmente, poi, ci sono alcuni giochi che sono stati concepiti in anni più recenti come, ad esempio, i modellini di treno, che ben presto diventarono amatissimi dai bambini di tutto il mondo.
L’erede al trono della famiglia dello Zar, il piccolo Alessio Romanov, ad esempio, nella sua stanza dei giochi aveva alcuni modellini di treno, ma possedeva altri giochi, come un piccolo rompicapo simile allo Shangai, oppure un piccolo teatro dei burattini. Tuttavia, al piccolo erede al trono, secondo le testimonianze dell’epoca, piaceva molto guidare un calesse trainato da un asinello che veniva poi bardato con dei finimenti in stile siciliano, dono di Ferdinando di Savoia.
Ma se il piccolo Romanov avesse vissuto ai giorni nostri, quel calesse si sarebbe trasformato in una fiammante automobilina elettrica, uno dei giochi più amati dai più piccoli, che negli ultimi anni sta riscuotendo un successo sempre crescente. Queste vetture in miniatura sono la riproduzione esatta delle automobili guidate dagli adulti, ed è proprio qui il segreto del loro successo. Ma, come per le auto dei grandi, anche per i più piccoli è importante rivolgersi alla “concessionaria” giusta, che assicuri la presenza degli ultimi modelli e un’ampia gamma di colori. Questa “concessionaria” è Babycar, un’azienda italiana che produce diversi modelli di auto elettrica per bambini, scooter, camion e quad, tutti a misura di bambino.
Sembra impossibile mettersi alla guida di una sportiva fiammante ancor prima di aver compiuto 4 anni? No, grazie a Babycar i più piccoli potranno provare l’emozione di salire su un mezzo di trasporto vero, anche se a guidarlo sono mamma e papà, con un telecomando a distanza che regola i movimenti della macchina elettrica, e che lascia così spazio solo al divertimento per il giovane pilota.
Per gli amanti delle due ruote, poi, Babycar propone le moto e gli scooter più belli, perfetti anche per le signorine, che adoreranno salire in sella di un ciclomotore rosa fiammante. Per i più sportivi, poi, ci sono i quad e i camion, perfetti per chi la guida ce l’ha nel sangue, fin da piccolo. Le minicar elettriche sono davvero un gioco perfetto che, nonostante l’utilizzo della più moderna tecnologia, è in grado di stimolare la creatività dei più piccoli, per creare sempre nuove avventure e viaggiare con la fantasia…letteralmente.


Informazione pubbliredazionale

Messaggio promozionale