Anche quest’anno il giardino storico del palazzo vescovile di Imola è inserito nel programma di Vivi il verde, la rassegna organizzata dalla Regione Emilia-Romagna che prevede visite guidate ed eventi all’interno dei giardini storici.
A Imola sono in programma tre visite guidate: sabato 24 settembre alle 10.30 e alle 15.30, domenica 25 settembre alle 15.30, con la possibilità di visitare sia il giardino storico del palazzo vescovile sia il museo diocesano, dove è allestita la mostra Erbario simbolico, con olii su tavola del pittore Roberto Gammone che raffigurano otto esemplari di fiori presenti nel giardino storico.
Tra questi vi è la cassia, pianta associata a san Cassiano, patrono della Città e della Diocesi di Imola, che da poco è entrata a far parte delle essenze vegetali del palazzo vescovile. Il giardino storico e il museo diocesano sono comunque sempre aperti il martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12, il martedì e giovedì anche dalle 14 alle 17, il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, la domenica dalle 15 alle 19.
Nella giornata del sabato è possibile visitare anche l’oratorio di San Rocco (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19), recentemente riaperto dopo due anni di chiusura.