Contenuto sponsorizzato
Dopo anni di sacrifici e restrizioni nel mondo travel a causa della pandemia da Coronavirus, finalmente si torna a viaggiare un po’ in tutto il mondo. Complici gli allentamenti delle restrizioni, ora splendide mete come la Giordania si possono visitare in estate, ammirando tutti i luoghi magici e ricchi di storia di questa terra.
L’ideale, per affrontare con serenità e senza pensieri il proprio viaggio in Giordania, è scegliere di partire con un tour operator online affidabile come Tramundi. Optando per una delle sue innumerevoli proposte potrai dirigerti verso i suoi magnifici luoghi tra cui deserti, altipiani, la valle del Giordano, il Mar Rosso e il Mar Morto.
Chi sceglie la Giordania non può perdersi un tour a Petra, famosa per essere una delle città antiche al mondo. Una città che ancora oggi custodisce immensi tesori archeologici, tra cui il monastero e il teatro. Una destinazione che si può visitare unicamente a piedi e raggiungibile con cavalli o cammelli e che di notte, illuminata con candele, è davvero magica.
Oltre a questo splendore, considerato uno delle sette meraviglie del mondo moderno, in Giordania vale una visita anche il Wadi Rum, un deserto Patrimonio dell’Unesco che assomiglia ad un paesaggio lunare, tant’è che che spesso questa zona viene chiamata anche Valle della Luna.
Perché poi non raggiungere questi luoghi spettacolari percorrendo l’antico itinerario dei Re? Si tratta di una strada arcaica che unisce le città di Petra e Amman, passando per alcuni posti storici come il Monte Nebo, dove fu sepolto Mosè e venne edificata una chiesa bizantina dai primi cristiani, Rarak, con la sua roccaforte, il Castello crociato di Kerak, Wadi Mujib, divisa tra rocce e canyon, e la piccola Petra, anche nota come Beida, una città scolpita dai Nabatei nel canyon di arenaria.
Una volta che si arriva in Giordania, poi, non si può non fare una tappa al Mar Morto, un lago particolarissimo e dalle acque particolarmente salate in cui le persone galleggiano proprio per questa sua caratteristica.
Qui puoi rilassarti galleggiando senza pensieri o usare i suoi fanghi ricchi di minerali per illuminare e idratare la tua pelle, proprio come fossi alle terme. Alle esplorazioni si può aggiungere poi qualche giorno di relax e riposarsi ad Aqaba, una città portuale e turistica famosa per le sue spiagge e in cui si può praticare qualche sport acquatico, come il windsurf, e fare qualche immersione nella barriera corallina di Yamanieh Reef nel Parco marino locale.
Informazione pubbliredazionale