Dal 22 al 29 maggio prossimi, in occasione delle Rogazioni in onore della Beata Vergine Maria del Piratello, ritornerà la tradizionale pesca di beneficenza missionaria nel cortile del palazzo vescovile.
Ad organizzare la pesca, con tanti e ricchi premi, sono i volontari del Centro missionario diocesano e dell’Aim Croce Coperta, con l’aiuto fondamentale del gruppo scout Agesci Imola 4.
Il ricavato sosterrà il Villaggio della Gioia, un orfanotrofio in Togo, gestito dalle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante presso il quale alcuni anni fa gli scout trascorsero un’indimenticabile estate di servizio missionario, e le opere di suor Daniela Bonello a São Bernardo do Campo. «Con la Pesca delle Rogazioni quest’anno aiuteremo i bambini in Brasile – spiegano gli organizzatori -. Lavoreremo per poter contribuire ad offrire una merenda durante tutto l’anno scolastico ai 120 iscritti alle attività alternative all’orario di scuola: judo, informatica e sport vari. Ci dice suor Daniela Bonello che la merenda mensile formata da un panino farcito, biscotti e un succo di frutta costa circa 100 euro al mese. Garantire un buon pasto significa fornire a questi giovani qualcosa che non sempre hanno a casa».
Come detto, verranno sostenute anche le attività del Villaggio della Gioia di Atakpamè in Togo, «uno splendido orfanotrofio dove si fa doposcuola per tutto il quartiere e dove nelle settimane scorse è stato inaugurato un oratorio per tutti i ragazzi della zona».
Non mancano i motivi per fare del bene: «Venite a pescare e a vincere – invitano gli organizzatori -. Aiutateci ad aiutare».