Scritte no vax anche in centro. Dopo i ripetuti imbrattamenti all’Osservanza e sui muri di alcune scuole di Imola (l’ultima in ordine di tempo la scuola elementare Cappuccini), stavolta ignoti hanno preso di mira la sede della Lega in via Emilia, a due passi da piazza Matteotti. Le parole in vernice spray rossa sono state vergate nella notte tra martedì 22 e mercoledì 23, provocando diverse reazioni nella politica locale.
Le parole di condanna del partito interessato sono affidate a Jacopo Morrone, deputato e segretario della Lega Romagna: «Condanno fermamente questo gesto inconsulto quanto insensato. Imbrattare la sede della Lega di Imola non serve a nulla. La Lega è l’unica forza di Governo a non sostenere la linea chiusurista e autoritaria di altri partiti politici. Non comprendiamo, quindi, la ragione di questo atto, prontamente denunciato all’autorità giudiziaria, che risulta solo poco intelligente».
Solidarietà è arrivata anche dal Pd di Imola, con la segretaria territoriale Francesca Degli Esposti che esprime «a nome del Partito Democratico di Imola ferma condanna e solidarietà alla Lega per gli atti vandalici che hanno colpito la sua sede imolese. I democratici prendono le distanze da qualsiasi atto violento e intimidatorio, che certo non ha nulla a che vedere con la storia e i valori della nostra città». Parole di solidarietà sono arrivate anche da Aldo Marchese, vicecoordinatore Forza Italia Emilia-Romagna che parla di «vile attacco», dal sindaco di Imola Marco Panieri («un attacco che non ha nulla a che vedere con la dialettica politica, ma solo una inaccettabile e vergognosa aggressione, che non può essere tollerata») e dal presidente della Regione Stefano Bonaccini.
Imbrattati anche i mezzi della ditta Ricci Bus
Nella stessa notte, sono stati presi di mira dai vandali anche i mezzi parcheggiati nel deposito di Imola dell’azienda Ricci Bus, con sede a Bagnara. Per non interrompere il servizio di trasporto, sei autobus e uno scuolabus sono circolati in mattinata con le scritte a vernice rossa sulle fiancate.