Gli espositori all’angolo di piazza Matteotti, sotto i portici di palazzo Sersanti, erano tappa fissa per molti imolesi. Gli stessi che, alla fine del 2020, avevano salutato Moreno Sindoni, per oltre 30 anni gestore dell’attività (tra i suoi clienti anche vip e autorità, da Spadolini a Paola Cortellesi). Moreno aveva infatti deciso di chiudere la sua attività lasciando espositori e libri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, proprietaria del palazzo che si affaccia su piazza Matteotti.
Ma, da oggi, gli espositori vivranno di nuova vita, grazie all’accordo tra la Fondazione e Rete Sapere, realtà che unisce cinque cooperative del territorio fra le quali Il Mosaico che già gestisce la libreria che si affaccia sulla piazza, in via Aldrovandi. La Fondazione ha di fatto ceduto al Mosaico gli espositori e il fondo librario acquisito dal precedente proprietario «con l’accordo secondo il quale il ricavato della vendita dei libri ceduti verrà destinato a progetti benefici» spiega la Fondazione. Vi sarà poi la possibilità di dare nuova vita ai libri con lo scambio di libri usati.
Immancabile la presenza dell’ex gestore Moreno Sindoni: «Sarò presente ogni tanto, in supporto alle 4 -5 persone della cooperativa che si alterneranno per la vendita libri – chiosa -. Se e quando mi chiameranno per consigli o delucidazioni (ride, ndr)».
La libreria sotto i portici sarà aperta martedì, giovedì e sabato dalle 9 alle 13, giorni in cui il centro è animato dal mercato trisettimanale. «L’idea è quella poi di ampliare gli orari e i giorni di apertura, vedremo come risponderanno gli imolesi» aggiunge Elvira Geraci, rappresentante di Rete Sapere. Principale obiettivo rimane però quello di tenere viva la piazza. Una sfida per ridare lustro al cuore di Imola, riportando un presidio di cultura sotto i portici di palazzo Sersanti.