20, Luglio, 2025

Covid, record di contagi in regione. A Imola due open day vaccinali per i più piccoli

Il 30 e 31 dicembre i bambini tra i 5 e gli 11 anni potranno effettuare la prime dose a libero accesso, in totale 140 i posti disponibili

Il Covid corre veloce. «Il dato dei contagi di oggi in Emilia-Romagna, 4.134, segna il record assoluto da inizio pandemia e, stando alle proiezioni, il trend pare in costante aumento, come avviene nella quasi totalità delle regioni italiane» afferma l’assessore regionale alla Sanità Raffale Donini.
Nel circondario imolese sono 68 i casi registrati oggi, 29 dicembre, dall’Ausl Imola a fronte di 996 test molecolari e 612 test antigenici rapidi refertati. Un’intensa attività di tracciamento a cui si affianca quella di vaccinazione: 1.212 le somministrazioni nel circondario oggi. Per implementare la sempre crescente attività di tracciamento e vaccinazione l’Ausl ha temporaneamente sospeso l’Urp (leggi qui la notizia).
Nel circondario restano invariati i ricoveri (8 i cittadini del circondario in Terapia Intensiva, di cui 4 ad Imola. 10 persone sono ricoverate nel reparto Covid di Imola e 6 all’OsCo di Castel San Pietro), 186 i guariti che fanno scendere a 782 i casi attivi.
Nuovo open day vaccini per i più piccoli all’ospedale vecchio
Dopo il successo dell’open day vaccinale del 28 dicembre, l’Ausl di Imola punta ad accelerare la campagna vaccinale tra i più piccoli. Ecco quindi fissati per il 30 e 31 dicembre due open day vaccinali per bambini tra i 5 e gli 11 anni.«In considerazione dell’importanza di vaccinare quanto prima le fasce dei giovanissimi, il 30 ed il 31 dicembre si effettueranno prime dosi vaccinali a libero accesso – riferisce l’azienda sanitaria -. 65 posti sono a disposizione domani, 30 dicembre, dalle 8,30 alle 13,00 e 75 posti il 31 dicembre, sempre alla stessa ora, presso i locali della Pediatria di comunità dell’ospedale vecchio, in viale Amendola 8».
I bambini dovranno essere accompagnati da un solo genitore (o da un altro adulto con apposita delega) che dovrà presentare tutta la documentazione richiesta e scaricabile dal sito aziendale al link https://www.ausl.imola.bo.it/Campagna_Vaccinale.
Si ricorda che il consenso alla vaccinazione dei minori deve essere firmato da entrambi i genitori con presentazione di copia del documento di identità degli stessi. Nel caso in cui uno dei genitori non possa firmare per impedimento o lontananza, l’altro tutore dovrà compilare il modulo dedicato (dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà).
Gli operatori dell’accoglienza forniranno all’arrivo un numero progressivo ed un orario di massima di accesso (saranno garantire 15 vaccinazioni l’ora). Nel caso domani si presentino più candidati rispetto alle disponibilità, sarà consegnato loro il numero progressivo e l’orario in cui presentarsi il giorno successivo.

I bambini che saranno vaccinati domani effettueranno la seconda dose nella mattinata di venerdì 21 gennaio mentre quelli che saranno vaccinati il 31 dicembre saranno chiamati a seconda dose nel pomeriggio di venerdì 21 gennaio, sempre presso la pediatria di comunità.


Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO