20, Luglio, 2025

Addio a don Nello Mariani, decano del clero di Imola. Per 46 anni è stato parroco di San Lorenzo

Si è spento oggi all'età di 95 anni. Uomo di profonda cultura, vedeva nei momenti di incontro un'opportunità di arricchimento: «Bussavo a tutte le porte e nessuno chiudeva. Si scambiava una parola e si abbattevano tanti muri» ricordava in un'intervista del 2019

Don Nello Mariani, decano del clero della Diocesi di Imola, è tornato alla Casa del Padre oggi, 29 dicembre, all’età di 95 anni. Memoria storica della nostra Diocesi, di cui era il sacerdote più anziano sia per nascita sia per anno di ordinazione, don Nello ha legato il suo nome e la sua opera alla chiesa di San Lorenzo a Imola in cui è rimasto per 48 anni, di cui 46 da parroco e 2 da officiante.
Nato il 29 luglio 1926 a Galeata di Forlì, don Nello è arrivato a Imola a 10 anni per fare la quarta e la quinta elementare. Al Carmine l’incontro con don Giulio Minardi, poi l’arrivo della guerra e gli sfollamenti. Tossignano, il Piratello e infine il rifugio nelle cantine del Carmine perché, di volta in volta, ogni luogo diventava pericoloso a causa dei possibili bombardamenti.
L’ordinazione sacerdotale porta la data del maggio 1949: neanche 23enne don Nello ricevette una dispensa dal vescovo di allora, monsignor Benigno Carrara, affinché potesse officiare la sacra funzione, dato che non era possibile celebrare messa prima di aver compiuto 23 anni.
Dopo aver insegnato per quattro anni al seminario diocesano, nel 1970 per don Nello arriva la nomina a parroco di San Lorenzo, ruolo che ricoprirà fino al novembre del 2016. La parrocchia è poi entrata nell’unità pastorale di Santa Maria in Regola e don Nello è rimasto come officiante fino al 6 gennaio 2019 quando, nel giorno dell’Epifania, ha celebrato la messa per l’ultima volta prima di ritirarsi alla Casa del Clero. Persona di profonda cultura, vedeva nei momenti di incontro una vera opportunità di arricchimento, come quando ogni anno incontrava i suoi parrocchiani nelle loro case per le benedizioni: «Per me erano un punto fisso – raccontava al nostro settimanale in un’intervista del 2019 lo stesso don Nello -. Bussavo a tutte le porte e nessuno chiudeva. Magari dicevano di essere di altre religioni o di non credere, ma tutti aprivano. Si scambiava una parola e si abbattevano tanti muri».
I funerali saranno celebrati in cattedrale nella mattinata del 31 dicembre: alle 9.30 il rosario, alle ore 10 le esequie. Don Nello sarà poi sepolto a Meldola, nella cappella di famiglia.


 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO