C’è anche quello presentato dalla Unitec Spa di Lugo tra i 25 progetti di ricerca e innovazione che saranno sostenuti dalla Regione con quasi 31,5 milioni di euro nell’ambito del bando sull’attrattività di investimenti in regione. Risorse che andranno a generare in tutta l’Emilia-Romagna investimenti per oltre 77 milioni di euro, con l’assunzione di 733 nuovi occupati, di cui 399 laureati.
Agricoltura 4.0 e 30 nuovi occupati: cosa prevede il progetto della Unitec
Il progetto dell’azienda di Lugo ne racchiude due. Uno prevede la realizzazione di un centro di ricerca per rispondere innanzitutto alla necessità di rendere costante, continuo e avanzato il processo di innovazione non solo nello specifico ambito in cui Unitec opera (macchinari automatici per la selezione della qualità di frutta e verdura), ma, per la valenza dell’insieme delle tecnologie integrate, anche nei più vasti campi dell’automazione e della robotica. Accanto ad esso verrà sviluppato un progetto di robotica e intelligenza artificiale applicata alla raccolta della frutta in campo, per consentire la raccolta al livello ottimale di maturazione ed evitare quindi gli sprechi. Il contributo per il primo progetto è di 955mila euro a fronte di un investimento da 1,911 milioni, mentre per il secondo il contributo della Regione è pari a 1,950 milioni con un investimento di 4,965 milioni. In totale, si prevede la creazione di 30 nuovi occupati (di cui 15 laureati).
Unitec nasce nel 1993 dalla fusione delle aziende Dalle Vacche (Massa Lombarda) e TNT srl. Nel 2001 l’azienda realizza il nuovo stabilimento produttivo e quartier generale a Lugo trasferendo la sua produzione da Massa Lombarda e i suoi uffici da Ravenna. Unitec vanta collaborazioni e clienti tra i principali produttori dell’industria di frutta e verdura in tutto il mondo.