Circondario, attivato uno sportello per contrastare gioco d’azzardo patologico, usura ed estorsione

Il servizio dell'ente di via Boccaccio sarà gestito da Libera. «Ascolta, accompagna, denuncia» le tre parole chiave

Uno sportello di aiuto e sostegno per chi subisce usura, estorsione e oppressione criminale. Ma anche per contrastare il pericoloso fenomeno del gioco d’azzardo patologico. «Ascolta, accompagna, denuncia» le tre parole chiave dello sportello.
La sezione imolese di Imola e il Nuovo Circondario Imolese hanno attivato il servizio di sostegno per contrastare questo fenomeno, uno spazio a cui potranno rivolgersi anche i commercianti che vogliono recedere dai contratti con i gestori di slot.
Un’iniziativa che si inserisce nell’ambito del piano locale per il contrasto al gioco d’azzardo patologico. «L’accesso al pubblico è previsto previo appuntamento dopo un primo contatto telefonico al numero 379-2774413 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13» spiegano dall’ente di via Boccaccio.
Lo sportello lavorerà anche per consolidare la rete pubblica e privata di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico, coinvolgendo Enti locali, Asp e Sert del circondario imolese, associazione Avvocati imolesi e del territorio bolognese, Caritas, Associazioni Giocatori Anonimi e dei Familiari presenti nel territorio imolese, centri sociali, esercenti, sindacati, associazioni di volontariato, associazioni di categoria. «Come tavolo politico circondariale della legalità ci teniamo molto che lo sportello sia percepito come uno strumento di presidio sul territorio, un servizio gratuito di orientamento verso la risoluzione del problema lamentato dall’utente e un amplificatore della nostra rete territoriale. Ci teniamo a ringraziare l’Associazione degli Avvocati Imolesi che ha mostrato interesse nell’approfondire il servizio offerto e che reputiamo un partner fondamentale nell’intercettazione dell’utenza.” è il commento della Sindaca delegata Beatrice Poli.