Tra gli oltre 80 partecipanti da tutta Italia in lizza per il prestigioso Mercurio d’Argento, a spuntarla è stato il giovane pianista imolese Gian Marco Verdone.
Classe 1994, Verdone ha realizzato la colonna sonora dal corto Above (vedi il video in fondo all’articolo), scelto dalla giuria come prova per aggiudicarsi la statuetta assegnata dalla Città di Massa nell’ambito dell’omonimo festival.
La giuria ha scelto il pianista imolese «per la perfetta aderenza alle immagini, con un’orchestrazione accurata dalle sottolineature mickeymousing ad accrescere l’emozionalità del racconto, e una tecnica impeccabile che fa presagire un futuro compositivo molto florido. Gian Marco Verdone ha saputo cogliere ogni sfumatura del corto e darne la sua nuova e originale visione sonora». Oltre al Mercurio d’Argento, a Verdone è stato consegnato un assegno premio da 500 euro.
Gian Marco Verdone si è avvicinato alla musica all’età quattro anni grazie ai corsi della scuola Vassura Baroncini di Imola. Nel 2004 entra nella classe di pianoforte del maestro Orsingher e inizia ad esibirsi come solista, ottenendo diversi premi. Dopo il diploma di primo livello con 110 e lode al conservatorio di Cesena, Verdone torna nella sua città dove si perfeziona all’Accademia Internazionale di Imola “Incontri col Maestro” con il maestro Igor Roma. Dal 2018 frequenta il biennio di Musica da Film al conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.
Above – Il video scelto dalla giuria