20, Luglio, 2025

Controlli a Medicina, arrivano due pattuglie del 5° Reggimento Emilia Romagna

Affiancheranno i militari di Imola e della tenenza. Entrata in vigore la nuova ordinanza firmata dal sindaco Montanari

Medicina è senza dubbio il Comune del circondario colpito più duramente dall’emergenza Coronavirus. Nel giorno in cui arriva la terribile notizia di altri due decessi nel comune bolognese, i carabinieri del comando provinciale di Bologna hanno comunicato l’intensificazione dei controlli.
Alle pattuglie della compagnia di Imola e della tenenza locale, se ne aggiungono due del 5° reggimento Emilia Romagna per rinforzare i controlli nelle ore diurne (dalle 7 alle 19).

Le nuove norme dell’ordinanza comunale

Proprio oggi, venerdì 13, è entrata in vigore la nuova ordinanza comunale firmata dal sindaco Montanari che prevede norme ancora più stringenti di quelle valide per il territorio nazionale.
Sospesa l’attività di tabaccherie, negozi non di alimentari, bar, ristoranti e chioschi (possibile solo la consegna a domicilio). Chiusi fino al 19 marzo (data “di scadenza” dell’ordinanza) anche parchi, aree verdi, campi sportivi e cimiteri.


Fai click qui per collegarti alla pagina dedicata all’emergenza Coronavirus del Comune di Medicina


Le nuove misure organizzative dell’Ausl per Medicina

Da mercoledì 11 è operativa a Medicina l’équipe territoriale composta da medici di medicina generale ed infermieri territoriali per la sorveglianza e la cura delle persone positive al Covid19 in isolamento domiciliare. 24 i pazienti contattati telefonicamente per la verifica delle loro condizioni di salute, ma anche di eventuali ulteriori necessità. La grande maggioranza di queste persone non hanno particolari problemi e solo in 4 casi il medico di medicina generale ha ritenuto di procedere la visita domiciliare, che non è comunque stata seguita da un ricovero. È inoltre stata attivata una rete che vede coinvolti Comune di Medicina, Ausl, ASP, Protezione Civile, Sfera farmacie, Gruppo Hera e Conad per garantire i servizi essenziali al domicilio alle persone ammalate in isolamento. L’Ambulatorio di Continuità Assistenziale feriale (12-17) della Casa della Salute di Medicina è invece stato temporaneamente sospeso per evitare che i cittadini si muovano da casa oltre che per garantire le risorse all’équipe territoriale. Nei giorni feriali, i cittadini sono invitati a contattare telefonicamente il proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta che darà loro le corrette indicazioni dopo aver valutato la situazione. L’Ambulatorio di Continuità Assistenziale del sabato e prefestivi, dalle 8 alle 12 sarà attivo, ma con modalità di accesso regolato. Saranno affissi cartelli con le indicazioni da seguire.
Nelle ore notturne e nelle giornate prefestive e festive resta attivo il Numero di Continuità Assistenziale 800 040 050


Leggi anche: Decreto #iostoacasa violato, tre denunce a Castel San Pietro e una a Medicina


Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO