Nuove misure organizzative dell’Ausl di Imola per gestire l’emergenza Coronavirus. Importanti novità al Santa Maria della Scaletta dove, da lunedì 16 marzo, saranno sospese tutte le attività chirurgiche non urgenti, fatto salvo le emergenze.
La decisione fa il paio con il graduale raddoppio dei posti letto dedicati ai pazienti Covid-19 in terapia intensiva, che passeranno da 6 a 12.
La Protezione Civile ha consegnato oggi all’ospedale di Imola i sei ventilatori polmonari attesi. Parallelamente alla riorganizzazione saranno potenziati gli organici medici ed assistenziali, grazie alle risorse liberate dalla sospensione delle attività chirurgiche.
I pazienti no Covid in terapia intensiva a Montecatone
Nella programmazione della rete territoriale ospedaliera per l’emergenza, entra anche l’Istituto di Montecatone che potrà garantire posti letto di terapia intensiva per pazienti no Covid per permettere ulteriori ampliamenti all’area critica del Santa Maria della Scaletta.
Medicina, operativa l’équipe territoriale
Composta da medici di medicina generale ed infermieri territoriali, è dedicata alla sorveglianza e la cura delle persone positive al Covid19 in isolamento domiciliare.
«24 i pazienti contattati telefonicamente per la verifica delle loro condizioni di salute, ma anche di eventuali ulteriori necessità – fanno sapere da viale Amendola -. La grande maggioranza di queste persone non hanno particolari problemi e solo in 4 casi il medico di medicina generale ha ritenuto di procedere la visita domiciliare, che non è comunque stata seguita da un ricovero».
È inoltre stata attivata una rete che vede coinvolti Comune di Medicina, Ausl, ASP, Protezione Civile, Sfera farmacie, Gruppo Hera e Conad per garantire i servizi essenziali al domicilio alle persone ammalate in isolamento.
Ambulatori di continuità a Imola e Castel San Pietro
«Gli ambulatori di continuità assistenziale feriale dei medici di medicina generale e gli ambulatori infermieristici di nucleo cure primarie, così come gli ambulatori prefestivi e festivi a Imola e alla Casa della Salute di Castel San Pietro Terme in questa fase restano aperti, ma con modalità di accesso regolato. Saranno affissi cartelli con le indicazioni da seguire».
Leggi anche: Emergenza Coronavirus. Ausl Imola, due bandi per cercare medici (anche tra specializzandi e pensionati)
Ausl Imola: Le indicazioni per i cittadini
L’azienda sanitaria locale ha emesso negli ultimi giorni le indicazioni da rispettare per i cittadini. In particolare si ricorda a chi dovesse presentare febbre e sintomi respiratori di NON recarsi al pronto soccorso e NON recarsi dal proprio medico, ma di contattare il proprio medico/pediatra e seguire le istruzioni.
Per info è attivo il numero verde regionale 800 033 033 o quello dell’Ausl Imola 0542 604 959.
L’azienda Usl imolese ha inoltre attivato sul proprio sito internet un portale, aggiornato in tempo reale, con tutte le informazioni sulla diffusione del virus e sui comportamenti da mettere in atto.