Sulle note di Shubert e Beethoven per contribuire alla rinascita dell’Osservanza

Il fondatore e direttore dell'Accademia Franco Scala. Isolapress

I grandi classici di Shubert, Beethoven e tanti altri con una novità: quest’anno la stagione dei concerti della Fondazione Accademia Pianistica di Imola “Incontri col maestro” sarà in parte organizzata in sinergia con la Chigiana di Siena, dando vita all’ambizioso e prestigioso progetto ChigImola Musica.

Messaggio promozionale


Emblema di tale sinergia sarà il concerto di apertura del cartellone. Il 6 novembre infatti si esibiranno nella sala Mariele Ventre di palazzo Monsignani due talenti dell’accademia senese. Seguiranno tre concerti il 19 e 29 novembre e il 12 dicembre.
Imola ospiterà anche l’evento conclusivo di ChigImola, il gran concerto di Natale in programma il 23 dicembre, che vedrà salire sul prestigioso palco dello Stignani la pianista cinese Jin Ju, riproponendo l’esibizione tenuta in Vaticano per papa Benedetto XVI.

La conferenza stampa odierna. Isolapress

La seconda parte del nutrito cartellone proposto dalla Fondazione Accademia “Incontri col maestro” prevede invece quattro grandi appuntamenti: il 21 gennaio 2020 il sax di Marco Albonetti “dialogherà” con l’Orchestra Filarmonica Italiana sulle note di Astor Piazzolla; mentre il 18 marzo ci sarà il concerto dei vincitori del concorso Altamura/Caruso.
La stagione dei concerti terminerà omaggiando Beethoven con l’integrale allo Stignani dei cinque concerti per pianoforte e orchestra interpretati da ex allievi dell’Accademia ora maestri e concertisti internazionali.

L’intera stagione è dedicata al restauro e al recupero dell’Osservanza, infatti al ritiro dell’invito (disponibile presso la sede dell’Accademia all’interno della rocca di Imola) sarà possibile donare un’offerta destinata al recupero del complesso conventuale.


Il programma completo dei concerti è disponibile sul sito della Fondazione Accademia Pianistica di Imola – “Incontri col maestro”.

Messaggio promozionale
Giovanni Baistrocchi

Pubblicità



ù