Se non arriverà una risposta concreta alla loro richiesta di confronto, partiranno le iniziative di mobilitazione sul territorio. È l’ultimatum lanciato da Cgil, Cisl e Uil all’amministrazione comunale di Imola.
I delegati del territorio imolese si riuniranno venerdì 23 novembre alle 9 nella sede Cgil (in via Emilia 44) per presentare il lancio di una nuova piattaforma unitaria con la quale discutere la legge di bilancio 2019. «L’incontro – riportano i sindacati – sarà l’occasione per rivendicare il ruolo di rappresentanza di Cgil, Cisl e Uil degli interessi dei lavoratori e dei pensionati sul territorio imolese e per ribadire la necessità, sostenuta a gran voce in questo ultimo periodo, di aprire un confronto democratico di condivisione con l’amministrazione comunale di Imola sui numerosi temi aperti. Chiediamo di discutere delle prospettive per la città, di confrontarci sulla mancata erogazione del contributo sull’affitto alle famiglie in difficoltà e di avviare la concertazione sul bilancio preventivo anno 2019».
«La piattaforma – continua la nota – delinea un modello di sviluppo del paese fondato sulla sostenibilità sia sociale che ambientale e sulla solidarietà nazionale, anche in netto contrasto con scelte autonomiste che la potrebbero compromettere. Essa ha inoltre lo scopo di offrire al Governo quel “disegno strategico” che manca al rilancio del Paese ed aprire un confronto serio con l’Esecutivo, fino ad ora negato».