Sabato 25 si conclude alla Rocca sforzesca l’iniziativa “Musei più aperti”


Si conclude con l’apertura straordinaria della Rocca sforzesca, sabato 25 agosto dalle 10 alle 13, l’iniziativa “Musei più aperti”. Si è trattato di un invito che anche quest’anno i musei civici di Imola hanno rivolto ai turisti di passaggio, stranieri e non, ma anche agli imolesi rimasti in città a visitare gli affascinanti spazi e le ricche collezioni dei Musei imolesi. E a ben guardare, l’invito è stato raccolto: sono stati infatti 2.272 i visitatori complessivi che le tre biglietterie di Rocca Sforzesca, Palazzo Tozzoni e Museo di San Domenico hanno registrato nei mesi di luglio e agosto, un dato in crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando  avevano varcato la soglia dei tre musei 1.585 persone.
Sono aumentati i visitatori nelle aperture straordinarie del sabato mattina alla Rocca, ma anche le richieste di turisti per le mattinate infrasettimanali quando è regolarmente aperto al pubblico il Museo di San Domenico, ma, per chi lo desidera, si organizzano aperture anche degli altri due Musei.
Ma è soprattutto l’apertura straordinaria del pomeriggio di Ferragosto con il biglietto speciale di 1 euro che ha incontrato il favore del pubblico: 681 visitatori (erano stati 250 nell’estate 2017)  hanno approfittato di questa opportunità per visitare la Rocca Sforzesca, il Museo di San Domenico e Palazzo Tozzoni. Anche quest’anno è stata la Rocca il museo che ha registrato la maggiore affluenza di pubblico: molti turisti, anche stranieri, ma soprattutto tanti imolesi, in prevalenza giovani e famiglie con ragazzi e bambini, che hanno gradito l’occasione per una passeggiata al tramonto sui camminamenti della fortezza di Caterina Sforza.

Messaggio promozionale


Messaggio promozionale
Lorenzo Raccagna

Pubblicità



ù