CSI CLAI SOLOVOLLEY – VIVIGAS ARENA 1-3
Csi Clai Solovolley: Delli Pizzi, Musiani 11, Bertozzi ne, Grillini 13, Piolanti, Marangoni 5, Zanotti 12, Ferri ne, Farabegoli 6, Balzani (L), Pedrazzi 9, Cavalli ne. All. Parlatini
Vivigas Arena Volley: Bovo 18, Perbellini ne (L2), Olioso ne, Girelli ne, Perinoni ne, Sandrini 3, Mazzi 16, Fiocco 8, Bassani 1, Bissoli 4, Palumbo 11, Moschini (L). All. Pillitu
La Clai si sgonfia contro il Vivigas e non riesce ad imporre il fattore campo nella prima semifinale dei playoff promozione. Alla fine dei conti il peso degli incontri giocati dalle venete non si è fatto sentire, anzi forse potrebbe averle giovato. Il campo ha dato ragione alla squadra di Castel D’azzano, apparsa più brillante e tonica della Clai. Le ragazze di Parlatini dal canto loro ci hanno provato, ma senza quella carica che le ha caratterizzate per tutta la stagione regolare. Un po’ troppi errori hanno condizionato il rendimento. C’è comunque gara 2 (sabato alle 20.30) per cercare di ribaltare un pronostico che, ormai, pende decisamente a favore delle venete.
La partita. Imola parte subito bene (4-0), ma che la Vivigas sia scesa in Romagna con la chiara intenzione di vincere è chiaro e a quota 10 c’è il primo pareggio. Nel finale c’è un allungo della Clai che lascia ben sperare (21-18), ma improvvisamente la luce si spegne. Tre invasioni concedono il pareggio. Poi un errore in attacco e un ace per la Vivigas mettono in pratica già la parola fine al set.
Nel secondo reazione Clai che questa volta sul 10 pari è lei a prendere in mano le redini del gioco e ad allungare.
Come però è già stato detto, è la Vivigas ad avere più energia in corpo. Nel terzo set la Clai prova a rimanere in partita, ma la squadra ospite riesce a prendere il largo (da 12-10 a 18-11) con la Clai che non riesce a trovare le giuste contromisure. Un dato su tutti è quello degli scambi lunghi, tutti chiusi a favore delle ospiti. Segnale questo che rappresenta sempre un chiaro indicatore di chi in campo sta meglio. Nel quarto la Clai non è mai in partita. Subito largo vantaggio Vivigas e Clai che solo per brevi tratti riesce ad esprimersi ai suoi livelli migliori.