È cominciato il count down che porterà, sabato sera, ad una vera e propria finale del campionato. Il quasi è d’obbligo perché c’è un terzo incomodo che si chiama Cesena. Ma se Cesena dovrà sperare in un ben preciso risultato delle sue avversarie, Monza e Clai saranno assolutamente protagoniste del loro destino.
Sabato sera, alle 21, Sanda Volley e Imola si affronteranno in uno scontro diretto che vale una stagione. Da una parte la Clai, grande protagonista della prima parte del campionato e capolista fino a metà del girone di ritorno, prima di un brusco calo coinciso con tre sconfitte consecutive e il sorpasso di Monza. Sabato scorso, però, le ragazze di Parlatini sono finalmente tornate al successo, ma il 3-0 sulla Banca Lecchese Picco non deve ingannare. È stata partita vera, e la Clai ha dovuto soffrire per riuscire a fare risultato pieno. L’avversario di turno aveva già conquistato la salvezza sette giorni prima e dal campionato non doveva più chiedere niente. La Clai non ha commesso l’errore di sottovalutare Lecco riuscendo a cogliere la vittoria che serviva per tagliare almeno il traguardo dei playoff.
Alla fine è arrivato un 3-0 che si sposa a meraviglia con il risultato, del tutto inatteso, arrivato da Reggio Emilia. Nella città del tricolore infatti scendeva in campo la capolista Sanda contro la Gramsci, anche lei, come Lecco, ormai fuori da ogni gioco. Il Sanda, che stava dando l’impressione di essere la squadra più in forma del momento, è improvvisamente capitolata con un sonoro tonfo: 3-0 per la Gramsci e giochi riaperti.
La situazione alla vigilia dell’ultima giornata dice: Sanda 54, Clai 53, Cesena 52. Quindi se Monza vince è prima con 57 o 56 punti, se la Clai vince 3-0 o 3-1 sale a 56 ed è promossa. Rimane da analizzare il caso della vittoria Clai per 3-2. In questo caso Monza sale a 55, la Clai sale a 55, e anche Cesena sale a 55 se fa 3 punti in casa contro la Alkim Banca Cremasca. A questo punto con tre squadre a 55 occorre procedere con il criterio delle partite vinte.
Oggi la situazione vede Sanda con 18 vittorie, Imola e Cesena 17. Ma se Imola e Cesena vincono e Sanda perde, di nuovo sono tutte e tre a pari merito a quota 18 vittorie. Il criterio successivo per stabilire chi sta davanti è il quoziente set, che corrisponde al rapporto tra set vinti e set persi. Sanda oggi ha 60 set vinti e 36 persi. Se sabato perde 3-2 chiuderà il campionato con 62 vinti e 39 persi per un quoziente set di 1,589.
La Clai ha vinto 60 set mentre ne ha persi 32. Vincendo 3-2 andrebbe a 63 contro 34 per un quoziente set di 1,852. Ed infine il Volley Club Cesena oggi ha 59 set vinti e 33 persi e se sabato vincesse 3-0 andrebbe a 62 contro 33 per un quoziente set di 1,878 e per 25 millesimi di quoziente set sarebbe prima davanti alla Clai e quindi promossa in serie B1. Se solo Cesena perdesse un set, il quoziente set sarebbe 1,823 inferiore a quello della Clai che così festeggerebbe la promozione. A sabato per il verdetto.
Clai, tutto in una notte
